Due giornate intense, ricche di energia e curiosità: sabato 6 e domenica 7 settembre il CUS Bergamo ha accolto decine di appassionati di tutte le età per l’Open Day interamente dedicato alle arti marziali, nella sede di Dalmine.
L’iniziativa, completamente gratuita e aperta a tutti, ha permesso di provare da vicino otto discipline diverse, guidati da tecnici qualificati che hanno messo a disposizione esperienza e passione per trasmettere i valori di ogni pratica. Non serviva alcuna preparazione: bastava la voglia di mettersi in gioco.
Dal Judo alla Muay Thai: un viaggio tra le discipline
Il pomeriggio di sabato è stato dedicato alle arti marziali tradizionali e moderne: Aikido, Kendo, Judo, Wushu, Kickboxing, Lotta Olimpica e Taekwondo hanno dato vita a un vero e proprio percorso tra culture e stili diversi.
La domenica mattina, invece, il programma si è arricchito con le prove di Kendo, Judo, Wushu, Pugilato e Muay Thai, che hanno attirato grande interesse soprattutto tra i giovani.
Ogni sessione è stata l’occasione non solo per apprendere alcune tecniche di base, ma anche per respirare i principi che stanno dietro le arti marziali: disciplina, rispetto, concentrazione e benessere psicofisico.
Un clima di condivisione
A rendere speciale il weekend è stato il clima che si è creato in palestra: principianti e praticanti più esperti hanno condiviso lo stesso tatami con entusiasmo, scoprendo insieme la ricchezza delle diverse discipline.
Un punto di partenza
L’evento non è stato solo un’occasione per provare, ma anche un trampolino di lancio per chi desidera iniziare un percorso sportivo strutturato. Tutte le discipline presentate durante l’Open Day sono infatti attive durante l’anno presso il CUS Bergamo, con corsi rivolti a diverse fasce d’età.
Chi desidera maggiori informazioni può consultare il sito www.cusbergamo.it, scrivere a cus@unibg.it o contattare la segreteria al numero 035 372819.

































































