CUS ​BERGAMO

GINNASTICA PREVENTIVA ADATTATA

Cos'è 

(inquadra o clicca il qr code e guarda il video)

A chi è rivolta

  • Uomini e donne ultrasessantacinquenni che avviano un percorso educativo motorio mirato al mantenimento dell’autonomia in età avanzata

A cosa serve

  • Mantenere il fisico in forma per prevenire le patologie dell’età
  • Aumentare la forza degli arti inferiori utile a migliorare l’autonomia e l’equilibrio per ridurre il rischio di cadute

Come si svolge

  • Nel corso vengono proposti esercizi accessibili a tutti che, simulando movi enti quotidiani (anche in presenza di semplici ostacoli), mirano a favorire l’equilibrio ed il mantenimento della forza migliorando autonomia e qualità di vita
  • Durante il corso i partecipanti vengono sottoposti a una serie di test volti al monitoraggio delle competenze motorie e dell’autonomia fisica

Chi ti assiste

  • Personale laureato o laureando in scienze motorie e qualificato in seno al Centro Universitario
  • Medico dello sport (supervisione)

Costi

  • Tesseramento annuale: 10€ (settembre-agosto)
  • Iscrizione mensile: 15€

Iscrizioni

 ​Le iscrizioni vengono raccolte dagli insegnanti durante le ore del corso

Scarica la Brochure Scarica la 
Brochure

Certificato Medico 

Per accedere all’attività è necessario presentare:

  • una prescrizione medica di attività fisica adattata ovvero
  • un certificato medico di idoneità (in corso di validità)

Info

  • 366 595 5546

 ​ginnastica.adattata@cusbergamo.it

Sono attivi uno o più corsi nei seguenti Comuni:

  1. Almè
  2. Antegnate
  3. Arcene
  4. Azzano S. Paolo
  5. Bagnatica
  6. Bergamo (Redona)
  7. Bergamo (Villaggio degli Sposi)
  8. Bianzano
  9. Bolgare
  10. Boltiere
  11. Bonate Sopra
  12. Bonate Sotto
  13. Bottanuco
  14. Brembate
  15. Brembate Sopra
  16. Brusaporto
  17. Calcinate
  18. Calusco d’Adda
  19. Carobbio degli Angeli
  20. Cavernago
  21. Ciserano
  22. Cividate al piano
  23. Comun Nuovo
  24. Cortenuova
  25. Curno
  26. Dalmine
  27. Endine Gaiano
  28. Filago
  29. Lallio
  30. Levate
  31. Madone
  32. Mapello
  33. Medolago
  34. Misano di Gera D’Adda
  35. Montello
  36. Mornico al Serio
  37. Mozzo
  38. Orio al Serio
  39. Osio Sopra
  40. Osio Sotto
  41. Paladina
  42. Palosco
  43. Pedrengo
  44. Ponte San Pietro (Locate)
  45. Ponte San Pietro (​Palaponte)
  46. Ponteranica
  47. Presezzo
  48. Pumenengo
  49. Ranica
  50. Ranzanico
  51. Romano di Lombardia
  52. San Paolo d’Argon
  53. Sarnico
  54. Seriate
  55. Solza
  56. Sotto il Monte
  57. Spirano
  58. Stezzano
  59. Suisio
  60. Telgate
  61. Torre Boldone
  62. Torre de’ Busi
  63. Trescore Balneario
  64. Treviolo
  65. Verdellino
  66. Villa d’Adda
  67. Villa D’Almè
  68. Zanica