Una vacanza in famiglia che si trasforma in un’occasione di sport e soddisfazione personale. È la storia di Michele Dall’Ara, componente della sezione di atletica del CUS Bergamo, che approfittando di qualche giorno di relax in Lunigiana, in Alta Toscana, ha deciso di partecipare alla suggestiva 18^ “Marcia Mare e Monti di San Lorenzo”, gara podistica di 12 chilometri pensata per valorizzare il territorio e le sue bellezze naturali, che si è tenuta il 17 agosto scorso a Castagnola – Framura in provincia di La Spezia.
La competizione si snodava tra salite, discese e scorci mozzafiato sul mare, passando per le frazioni di un comune ligure affacciato sulla costa. Un percorso impegnativo, con tratti di cemento che lasciavano spazio a sterrati e pochissimo asfalto: un vero e proprio giro del monte a picco sul mare.
“Era da due o tre mesi che non correvo una gara — racconta Michele — dopo il Tour Laghi in Trentino mi ero dedicato ad altre cose, pur continuando ad allenarmi. Avevo voglia di rimettermi in gioco e sono davvero felice di aver potuto farlo portando con me i colori del CUS Bergamo, facendoli conoscere e apprezzare anche fuori dal nostro territorio”.
Alla partenza, senza conoscere gli avversari, Dall’Ara ha scelto una condotta prudente, mantenendo il proprio ritmo e restando nelle prime posizioni. Con il caldo e il percorso insidioso, la strategia si è rivelata vincente: giro dopo giro ha consolidato il suo passo, fino a lanciarsi nella rimonta decisiva.
“Nel finale sono riuscito a raggiungere il secondo — ricorda — e sulle rampe conclusive l’ho superato, chiudendo con una quindicina di secondi di vantaggio. Alla fine ho conquistato un bellissimo secondo posto assoluto.”
La giornata ha avuto anche un valore speciale per la famiglia: mentre Michele correva la gara competitiva, la sua famiglia ha partecipato alla camminata di 6 chilometri. Un dettaglio che rende la storia ancora più simbolica: suo figlio si chiama infatti Lorenzo, proprio come il santo a cui è dedicata la manifestazione.
Al termine, la festa si è spostata in piazza, con circa duecento persone tra atleti e camminatori che hanno condiviso insieme pasta al sugo, focaccia e convivialità, in pieno spirito locale. Un’esperienza che Dallara non dimenticherà: “Ho voluto ringraziare gli organizzatori con due mail di complimenti: il percorso era bellissimo e l’atmosfera unica. E dopo la corsa, tutti insieme al mare: meglio di così non poteva andare.”
Per maggiori informazioni e iscrizioni alla sezione di Atletica leggera del CUS Bergamo si rimanda al link https://cusbergamo.it/atletica-leggera/






