Sabato 18 ottobre si è disputata la corsa su strada in salita Nembro–Selvino, un appuntamento tradizionale per gli appassionati della corsa bergamasca. Il tracciato, lungo 10,6 chilometri con un dislivello di 600 metri, ha portato i partecipanti dall’oratorio di Nembro fino al centro di Selvino, offrendo panorami mozzafiato e una sfida tutta in pendenza.
Ottima la prova dei rappresentanti del CUS Bergamo, che hanno ben figurato in una gara notoriamente impegnativa:
- Mauro Previtali ha chiuso 10° assoluto e 5° di categoria,
- Mauro Arnoldi 11° assoluto e 6° di categoria,
- Fabio Previdi 68° assoluto e 12° di categoria,
- Onofrio Zirafi 94° assoluto e 52° di categoria.
Tra i protagonisti, Mauro Arnoldi ha raccontato la sua esperienza con entusiasmo:
“Sabato scorso ho fatto la Nembro–Selvino, una gara particolare perché è tutta in salita, 10,7 km con 600 metri di dislivello. Io sono uno stradista, abituato a 10.000 e mezze maratone, ma ho voluto provarla per potenziare un po’ le gambe in vista del 10K di Crema e della mezza di Verona. Non sono fortissimo in salita, ma me la cavo. Ho deciso di partire cauto: dopo 3 km ho iniziato a recuperare posizioni e ho superato cinque concorrenti. Piano piano vedevo il mio compagno Mauro Previtali sempre più vicino, ma lui dai tornanti mi ha visto in rimonta e ha tenuto duro. Mi ha preceduto di una trentina di secondi. Ho chiuso all’11° posto in 49’58” e sono soddisfatto: è stata una buona gara e spero di aver guadagnato un po’ di resistenza per le prossime sfide.”
Una gara dura ma gratificante, che conferma la grande passione e la determinazione degli atleti del CUS Bergamo, sempre pronti a mettersi alla prova anche sui percorsi più impegnativi. Prossimo obiettivo: Crema e Verona, dove i nostri runner cercheranno di trasformare la fatica in salita in nuovi personali successi su strada.

