CUS BERGAMO

CUS Bergamo protagonista alla 10 Miglia di Endine Gaiano

Domenica 14 settembre, sulle sponde del lago di Endine, si è corsa la tradizionale 10 Miglia, gara affascinante e impegnativa che unisce paesaggio e fatica su un tracciato tra asfalto, sterrato e saliscendi. Anche in questa edizione il CUS Bergamo ha saputo distinguersi grazie alle ottime prestazioni dei suoi atleti, capaci di portare a casa podi di categoria e piazzamenti di rilievo.

Federico Zambelli: 8° assoluto e 1° di categoria

Per Federico Zambelli la gara di Endine rappresenta un appuntamento speciale: già affrontata due anni fa, quest’anno è tornato a correrla come tappa di preparazione verso la mezza maratona di Cremona.
«È una competizione che mi piace molto – racconta – perché ha una distanza particolare, perfetta per allenarsi sui 21 km, e perché offre un percorso suggestivo, soprattutto nella seconda parte con i suoi saliscendi. Sono contento del risultato: ho abbassato il mio tempo di circa 3 minuti rispetto alla mia ultima partecipazione e questo dimostra che il lavoro paga. Forse speravo di avvicinarmi al podio assoluto, ma il livello era davvero alto. Rappresentare il CUS Bergamo nella mia provincia, dopo il rientro dall’Erasmus, ha reso tutto ancora più speciale».

Giorgio Soldani: 10° assoluto e 1° di categoria

Per Giorgio Soldani quella di Endine è “la gara di casa”, visto che è originario di Casazza. Nonostante una condizione non ottimale a causa di alcuni infortuni estivi, ha voluto esserci e ha firmato comunque una prestazione di valore.
«Questo tracciato lo conosco bene, lo percorro spesso anche in allenamento. Non ho potuto prepararmi come avrei voluto, ma ho cercato di gestirmi al meglio. Già a metà gara le gambe non giravano benissimo, ma ho stretto i denti fino al traguardo. Non è stato il mio miglior tempo, ma sono soddisfatto: è un buon punto di partenza per le prossime gare, a cominciare dalla mezza di Lugano a fine settembre e dalla mezza di Cremona in ottobre, dove punterò al mio Best Time. Partecipare a questa gara è sempre importante per me, così come rappresentare i colori del CUS Bergamo».

Mauro Arnoldi: 27° assoluto e 3° di categoria

Quinta partecipazione per Mauro Arnoldi, che conosce bene le insidie del percorso. Dopo una prima parte di gara gestita con attenzione, lo sterrato ha reso la sfida ancora più dura.
«Ho deciso di non forzare troppo nei primi 7 km, tenendo un passo regolare. Quando è iniziato lo sterrato ho provato ad allungare, ma un piccolo errore di percorso mi ha costretto a spendere energie preziose per rientrare sul gruppo. Negli ultimi 5 km la stanchezza si è fatta sentire e ho chiuso in 1h02’49”, 27° assoluto e 3° della mia categoria MM50. Speravo in un tempo leggermente migliore, ma come prima gara dopo le ferie va bene così: ci sarà modo di migliorare nelle prossime uscite».

A gareggiare insieme a Zambelli, Soldani e Arnoldi, anche gli atleti del CUS Bergamo Herbert Ghilardi (192° assoluto 24° di Categoria), Clara Previtali (549ª assoluta 15ª di Categoria), Carlo Birolini (229° assoluto 37° di Categoria), Antonio Esposito (473° assoluto 46° di Categoria), Barbara Olmo (474ª assoluta 14ª di Categoria), Luisa De Martino (533ª assoluta 10ª di Categoria).

Grazie a piazzamenti di rilievo e una fitta partecipazione dei suoi atleti, il CUS Bergamo conferma la propria presenza tra i protagonisti delle corse su strada del territorio. Un segnale positivo in vista delle prossime sfide autunnali, con tanti atleti pronti a portare i colori del CUS su nuovi traguardi.

Complimenti a tutti!