La stagione 2024/2025 resterà nella storia del CUS Bergamo: la squadra femminile di Flag American Football ha conquistato il titolo italiano, portando a casa un traguardo inseguito da tempo. Un successo costruito con determinazione, affiatamento e crescita costante, come raccontano le protagoniste e il team manager, in una serie di interviste che svelano il cuore pulsante di questa vittoria.
“È stata una stagione entusiasmante – racconta il Team Manager Fabio Granelli – ricca di impegni e di una grande crescita, sia delle singole atlete che dell’intera squadra. Raggiungere questo obiettivo era un sogno da tanto tempo, e ora il lavoro continua per confermare questo livello.”
Il segreto? Sintonia, determinazione e cuore
Ogni atleta ha portato un tassello fondamentale alla vittoria finale. Lo spirito di squadra è emerso come la chiave del successo, più ancora del talento individuale: “È importante avere giocatrici forti, ma ciò che davvero fa la differenza è la sintonia – sottolinea Martina Ciminello (WR) – e il nostro obiettivo ora è mantenere questo spirito anche nella prossima stagione.”
Anche per Giorgia Cetani (QB/WR) la vittoria è il frutto di un percorso collettivo fatto di sacrifici e impegno: “La chiave? La determinazione messa in ogni allenamento, trasformata in energia durante ogni azione di gioco.”
Emozioni, nuove prospettive e legami
Per molte atlete, il campionato è stato un viaggio anche personale. C’è chi come Francesca Moretti (QB/WR) ha vissuto il Flag da due angolazioni: “Giocare e arbitrare sono due esperienze diverse, ma complementari. Viverle entrambe mi ha fatto apprezzare lo sport ancora di più.”
Per Chiara Peroni (DB/S), inseritasi in una squadra già consolidata, l’esperienza è stata speciale: “Mi hanno accolta benissimo. Vincere con una squadra che fino all’anno prima era tua avversaria è un’emozione unica. Lo rifarei altre mille volte.”
E ci sono momenti che restano scolpiti nella memoria, come racconta con un sorriso Anna Merola (Blitzer/LB): “I tre giorni di Grosseto, i bagni nel ghiaccio, il karaoke, lo stretching finale con Greta… sono stati i momenti in cui mi sono sentita più unita alle mie compagne.”
Un gruppo che sa accogliere e insegnare
Questo spirito accogliente è un altro punto di forza della squadra, come raccontano le voci delle veterane e delle nuove arrivate.
“È uno sport bellissimo, diverso dal solito, ma coinvolgente. E qui si trova un gruppo pronto ad accoglierti e insegnarti tutto” – assicura Giorgia Siverio (QB) a chiunque voglia avvicinarsi al Flag.
Per Marta Mengo (WR), il Flag è più di uno sport: “Ti insegna a crescere, a raggiungere un obiettivo di squadra, a capire cosa significa lottare insieme.”
E il senso di appartenenza va oltre il campo, come racconta Francesca Angelicchio (Center): “Nonostante i nostri caratteri diversi, ci sosteniamo sempre. Il bello è che questo legame esiste anche fuori dal campo, non solo in partita.”
Un titolo, tanti futuri
Il fischio finale della partita che ha assegnato il titolo è stato un’esplosione di emozioni: “Un’emozione indescrivibile, ero piena di gioia e orgogliosa della mia squadra. Finalmente, il duro lavoro è stato ripagato” racconta Giulia Corna (Blitzer).
Per Siria Granelli (DB/S), questa è solo la prima di tante vittorie: “Essere campionessa d’Italia a questa età è fantastico, ma lo vedo come l’inizio. Spero ne vengano molti altri.”
Vuoi unirti alla squadra?
Se sei curiosa di provare un’esperienza sportiva fuori dal comune, il Flag American Football ti aspetta al campo. Come dicono le nostre campionesse, qui troverai un gruppo unito, pronto ad accoglierti e a condividere con te la passione per uno sport entusiasmante.
Per maggiori informazioni e iscrizioni si rimanda al link https://cusbergamo.it/flag-american-football/
