CUS ​BERGAMO

L’allenamento, tra periodi di pausa e attività

Buongiorno/sera a tutti gli appassionati di fitness!

Oggi parleremo di un aspetto fondamentale nella costruzione di un programma di allenamento efficace: la gestione delle pause e delle soste nell’arco dell’anno. Questo è un elemento spesso trascurato ma essenziale per [...]

Continua a leggere

Raggiungi i tuoi obiettivi al CUS Bergamo

APERTI I TESSERAMENTI 2023/2024

Dal mese di settembre le attività del CUS Bergamo, tra cui i corsi e gli sport, riprendono a pieno regime dopo un rallentamento dettato dai mesi più caldi. È il momento giusto per rimettersi in [...]

Continua a leggere

Functional Training: allenamento per una vita attiva e funzionale

L’allenamento funzionale è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, grazie ai suoi numerosi benefici per la salute e il benessere. Non si tratta solo di sollevare pesi o correre su un tapis roulant, ma di allenare il corpo [...]

Continua a leggere

CNU 2023

Pioggia di medaglie per gli atleti del CUS Bergamo ai Campionati Nazionali Universitari di Camerino

Ottimi i risultati ottenuti dagli atleti del CUS Bergamo ai Campionati Nazionali Universitari 2023 di Camerino, disputati dal 17 al 25 giugno 2023  nella [...]

Continua a leggere

Nutrizione e allenamento

Per tutti gli sportivi, amatoriali e professionisti, l’alimentazione è uno dei parametri fondamentali per avere una buona performance, migliorare il proprio aspetto estetico e migliorare la propria salute.

Nonostante l’alimentazione, in genere, rappresenti un pilastro fondamentale per la salute [...]

Continua a leggere

Spinning

Lo spinning, o indoor cycling è uno sport aerobico che consiste nel pedalare ad intensità variabile su una cyclette fissa chiamata spin bike.

Migliorando la capacità cardio respiratoria e potenziando i muscoli delle gambe, lo spinning è un’attività fisica [...]

Continua a leggere

Dolore al ginocchio

Il dolore al ginocchio, tecnicamente la “gonalgia”, può essere causato da molteplici fattori, che vanno studiati in primo luogo con l’anamnesi (storia del paziente) e clinicamente (segni e sintomi).

Sono di fondamentale importanza l’età del paziente, la tempistica della [...]

Continua a leggere

Judo

Abbiamo chiesto al referente di Judo del CUS Bergamo, Antonio Abbate, di approfondire la storia, le pratiche, la filosofia, i benefici e – se ve ne sono – le controindicazioni di questa pratica sportiva. Vi lasciamo di seguito il [...]

Continua a leggere

GIORNATE SULLA NEVE | 19-22 MARZO 2023

In occasione dei CNU (Campionati Nazionali Universitari) stiamo organizzando 3 giornate sulla neve a Zoldo riservate a studenti, personale docente, tecnico amministrativo e collaboratori dell’Università degli studi di Bergamo ed eventuali accompagnatori, dal 19 al 22 marzo.

Per tutti [...]

Continua a leggere

Winter Pentathlon a Davos – L’esperienza del prof. Lo Monaco

Abbiamo chiesto al prof. Francesco Lo Monaco, docente di UniBg e atleta del CUS Bergamo, classe 1960, di raccontarci l’esperienza delle gare di Winter Pentathlon a Davos, Svizzera, tenutesi dal 2 al 4 febbraio 2023, nell’ambito delle quali ha [...]

Continua a leggere