CUS ​BERGAMO

Ginnastica ritmica

La ginnastica ritmica è una disciplina della Ginnastica e uno sport olimpico femminile, in cui una o più ginnaste si esibiscono individualmente, in squadra o in coppia e accompagnate dalla musica, utilizzando i piccoli attrezzi: la fune, il cerchio, la palla, le clavette o il nastro.
Un elemento fondamentale della ginnastica è la capacità di unione tra l’eleganza della danza e la forza propria della ginnastica.
La ginnastica ritmica raccoglie infatti l’aspetto atletico e tecnico per ciò che riguarda la performance fisica con il corpo e l’attrezzo, ma si arricchisce poi di uno strato espressivo grazie alla composizione in stretto accordo con la scelta musicale, e all’interpretazione che la ginnasta riesce a trasmettere.
Negli esercizi individuali la ginnasta utilizza un unico attrezzo e presenta un esercizio della durata di 1’30’’. Nella squadra, invece, 5 ginnaste eseguono un esercizio in contemporanea utilizzando una tipologia di attrezzo oppure due tipologie differenti, e la durata è di 2’30’’.

Perché scegliere la ginnastica ritmica?

La ginnastica ritmica lavora sul corpo nella sua globalità, tirando fuori da ogni atleta il massimo che il suo fisico è in grado di dare.
Tutti i muscoli e l’intera ossatura vengono sollecitate e stimolate, senza privilegiare un gruppo muscolare piuttosto che un altro.
Le bambine imparano a muoversi seguendo il ritmo della musica, a coordinare i movimenti all’interno dello spazio a disposizione, a prendere misure e distanze.
Tra i benefici:

  • Migliora la struttura fisica e la flessibilità;
  • Favorisce la concentrazione: essendo uno sport che richiede una precisa programmazione, stimola la memoria e l’attenzione facendo lavorare il corpo sia sul piano fisico sia su quello mentale;
  • Stimola la coordinazione;
  • Accresce l’autostima: praticando ginnastica ritmica, i bambini si mantengono attivi, sviluppano la propriocezione, l’autostima e la fiducia in sé. Analogamente imparano il valore dell’aiuto reciproco, a relazionarsi con gli altri e il senso del dovere.

Perché scegliere di fare ginnastica proprio al CUS?

  • Dispone di allenatori qualificati;
  • Si segue attentamente la crescita di ogni singola bambina;
  • Ha strutture adeguate;
  • Dà la possibilità di collaborare con tutti gli istruttori degli altri sport sotto il CUS.