CUS BERGAMO

Allenamento e ciclo mestruale

Quale tipologia di allenamento adattare alle fasi del ciclo mestruale

1) Fase follicolare: in questa fase si dovrebbe preferire un allenamento di forza, ipertrofia e durata;
2) Fase ovulatoria: questa fase è ottima per provare massimali di forza e resistenza;
3) Fase luteale (pre-mestruale): in questo periodo del mese aumenta il senso di fatica, quindi sarebbe meglio favorire un allenamento a bassa intensità in sala pesi e intensità medio-bassa per l’attività cardio. Caratterizzano questa fase ritenzione idrica e sbalzi d’umore;
4) Fase mestruale: con l’arrivo delle mestruazioni si avverte affaticamento al massimo e forza al minimo. Per questa fase del ciclo è preferibile programmare delle sedute di scarico per consentire al corpo un recupero ottimale.

Ps. Ascolta il tuo corpo, se ci sono dei giorni in cui allenarti ti risulta impossibile, non sentirti in colpa. Ci saranno dei giorni migliori con un’energia diversa.