CUS ​BERGAMO

ALLENAMENTO SCHIENA

I muscoli della schiena sono fra i gruppi muscolari più importanti del nostro corpo poiché sono coinvolti in tantissimi movimenti che svolgiamo comunemente, consentendoci di flettere il nostro tronco, di estenderlo, di inclinarlo e di torcerlo. Allenare i muscoli della schiena permette di aumentare la forza e l’elasticità del tessuto muscolare e prevenire così gli infortuni ed i problemi più comuni legati alla postura, come i dolori della schiena. La maggior parte dei problemi legati al dorso è causata da una muscolatura troppo debole, proprio per questo motivo inserire nella routine di allenamento esercizi volti al rinforzo della muscolatura vertebrale risulta essere la migliore arma per prevenire il mal di schiena ed evitare tanti altri disturbi.

L’anatomia del dorso si divide in muscoli più superficiali come il gran dorsale e più profondi come i paravertebrali. L’azione sinergica di questi due fasci muscolari protegge e sostiene attivamente la colonna vertebrale. Nell’allenamento in palestra, solitamente ci si focalizza maggiormente nell’allenamento del gran dorsale. Infatti, questo è il muscolo più esteso del corpo umano. Da un punto di vista anatomico può essere diviso in quattro parti distinte:

  • Parte vertebrale con origine a livello dei processi proni dalla settima alla dodicesima vertebra toracica.
  • Parte iliaca con origine dalla fascia toracolombare e della cresta iliaca.
  • Parte costale con origine dalla decima alla dodicesima costa.
  • Talvolta come parte scapolare con origine a livello dell’angolo inferiore della scapola