CUS BERGAMO

Bigi Smart Sport – CUS Bergamo

Il progetto Bigi Smart Sport nasce con l’intento di avvicinare all’attività fisica un ampio bacino di persone appartenenti a età e target differenti. Le attività proposte prevedono inoltre un ampliamento della conoscenza del territorio, non soltanto delle aree nella zona città ma anche dei paesi limitrofi. Smart Sport è quindi una soluzione pratica e intelligente per fare attività fisica, in modo che sia alla portata di tutti.

Il progetto mira anche all’inclusione e alla partecipazione attiva di più persone quali: minori, persone con disabilità e anziani. Le varie attività verranno svolte in funzione delle caratteristiche della persona e mireranno a migliorare le capacità motorie di ognuno, sviluppando e sfruttando diversi metabolismi, impegnando il sistema cardiovascolare e di conseguenza aumentando la resistenza cardio-polmonare, la resistenza fisica e la forza.

Le attività verranno proposte in maniera ciclica nei mesi da ottobre 2022 a maggio 2023.

ORIENTEERING: o corsa di orientamento, è uno sport nato in Scandinavia. L’obiettivo è quello di raggiungere determinati punti evidenziati nella mappa, leggendo la carta che rappresenta nei minimi particolari il terreno. Verrà svolto in un parco con un’area molto vasta, e con diversi dislivelli e particolarità. La disciplina da noi utilizzata sarà la corsa di orientamento o C-O. È la disciplina classica praticata come corsa a piedi, tutt’ora la specialità più popolare e prestigiosa. L’orienteering si propone come una pratica formativa, attraverso la quale le persone imparano a conoscere sé stessi e a confrontarsi con i propri limiti e le proprie scelte, oltre che a intensificare il rapporto con la natura.

PERCORSO NEL VERDE: un’escursione in un sentiero in altitudine nelle zone limitrofe della città, verso le alture (circa 300/400 metri) che termina con una lezione di ginnastica adattata per le persone più fragili e una lezione ludico/motoria per i bambini della primaria. In uno spazio aperto completamente immersi nel verde. La prima passeggiata del mese di ottobre sarà a San Paolo D’Argon, nella periferia Bergamasca con gli anziani dei comuni limitrofi, nei bellissimi paesaggi delle colline del PLIS dell’Argon.

GOLF: i partecipanti verranno portati in un campo da Golf dove li attenderà un tecnico che spiegherà loro le regole principali di questo sport e verranno svolte delle attività inerenti ad esso.

DANZA E MOVIMENTO: abbinare musica, danza e movimento in una proposta di gioco e attività che vanno a sollecitare il corpo e le emozioni. Mescolare l’esplorazione di strumenti musicali con la dimensione della danza e attività che si basano sul ritmo che incoraggiano l’esplorazione di nuove possibilità motorie ed espressive.

PER PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ è necessario essere tesserati presso il CUS Bergamo.

PER INFORMAZIONI contattare:
moriggia.martina@gmail.com – davide.caccia@mail.cusbergamo.it