Una guida pratica per affrontare – in movimento – anche le giornate più afose
L’estate porta con sé le ferie, la spensieratezza, l’allegria e il caldo, da tanti amato, ma insopportabile se eccessivo. Il troppo caldo ci destabilizza, disidrata e affatica; tramutandosi in un cattivo alleato soprattutto per gli sportivi.
COSA SUCCEDE AL NOSTRO CORPO
Con l’innalzarsi delle temperature, il nostro corpo reagisce di conseguenza: entra in gioco la sudorazione che, grazie al meccanismo della termoregolazione, aiuta il nostro organismo a disperdere il calore prodotto in eccesso, per mantenere la temperatura corporea stabile attorno ai 36 gradi. La sudorazione, a sua volta, porta a una perdita di liquidi comprensivi di sodio e altri minerali importanti per il nostro corpo.
QUALI RISCHI SI CORRONO
Quando le temperature sono elevate, uno dei rischi in cui si incorre facilmente è il rallentamento del sistema nervoso.
Anche il rischio di disidratazione è dietro l’angolo e, poiché questa comporta una perdita di elettroliti (come sodio e potassio) essenziali per la conduzione nervosa e la contrazione muscolare, quando la sudorazione è eccessiva il sistema nervoso funziona a rilento, rendendo i muscoli più soggetti a crampi e riducendone forza e resistenza.
Ma è davvero sconsigliato allenarsi con il caldo? Assolutamente no! Bisogna però osservare alcuni accorgimenti. Abbiamo formulato delle linee guida per tutti coloro che, durante queste giornate di fuoco, sono sempre pronti con le loro scarpe da ginnastica per correre, saltare e allenarsi.
1. ALLENARSI NELLE ORE PIÚ “FRESCHE”
Se possibile, per allenarti prediligi la mattina presto o la sera tardi.
2. BERE, BERE E BERE
L’acqua è il tuo alleato numero uno, sempre. Che tu sia uno sportivo o no, bevi, aiuterà il corpo a mantenersi idratato.
3. INDOSSARE L’ABBIGLIAMENTO ADATTO
Quando ti alleni, fallo indossando capi traspiranti e leggeri.
4. PROTEGGERSI DAL SOLE
Utilizza un cappello per riparare la testa dal sole e una crema solare per salvaguardare la tua pelle dall’esposizione ai raggi UV.
5. NON STRAFARE!
Ascolta sempre il tuo corpo. Se senti di essere al limite, sospendi l’allenamento.