CUS ​BERGAMO

FERMO FORZATO: COME RIPRENDERE VELOCEMENTE

 

A causa del coronavirus le palestre hanno dovuto chiudere e molti di voi si sono trovati costretti a rimanere fermi. Nel momento in cui gli impianti verranno riaperti la domanda che bisogna porsi è: “Come dobbiamo riprendere? Cosa abbiamo realmente perso per colpa dello stop?”

 

Per prima cosa voglio rassicurare tutti coloro che vivono con la paura di perdere massa se saltano più di un allenamento: secondo studi recenti sembrerebbe essere stato dimostrato che il corpo riesce a mantenere la sua massa fino a 2-3 settimane di fermo, ovviamente mantenendo la giusta alimentazione. Uno stop di 8-15 giorni può comportare alcune piccole riduzioni fisiologiche, come un calo del VO2 Max (massima capacità consumo ossigeno), una minor tolleranza lattacida e una lieve perdita dei parametri neuromuscolari (legati alla forza). Si tratta però di conseguenze del tutto normali e recuperabili velocemente.

 

Questo non significa che, dopo la pausa, bisogni buttarsi a capofitto negli allenamenti come se non ci si fosse mai fermati, ma si deve cercare di far riadattare il nostro corpo all’allenamento. L’approccio che consiglio nella ripresa degli allenamenti è quello di aumentare gradualmente il carico (peso utilizzato) ed il volume (numero di ripetizioni) per 1-2 settimane a seconda di quanto siete stati fermi. Il tipo di allenamento che consiglio per la ripresa è un full body, ovvero di allenare nella stessa seduta tutti i gruppi muscolari.

 

Nel frattempo che le palestre sono chiuse il mio consiglio è quello di provare tipologie di allenamento diverse dalla vostra routine, come, ad esempio, allenamento a corpo libero, camminate, corsa e, perché no, un po’ di stretching e mobilità che viene spesso trascurata durante gli allenamenti in palestra.

 

Dott. Simone Bettinelli

Trainer Fitness CUS Bergamo