CUS BERGAMO

Il CUS primeggia nella staffetta 3×7 km “Bergamo ConCORRE per la legalità … e per la disabilità” 2017

 

Domenica 24 settembre, in occasione della quinta edizione della Bergamo Half Marathon, le forze dell’ordine, le istituzioni, l’Università e il mondo delle imprese di Bergamo si sono messi in gioco nella staffetta 3×7 km “Bergamo ConCORRE per la legalità … e per la disabilità” promossa dall’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo.

I 21,097 km della mezza maratona sono stati suddivisi in tre frazioni da 7 km circa ciascuna, snodatisi tra le vie più belle di Città Alta e Bassa (partenza ore 10 da Colle Aperto; primo cambio ex Ospedale Maggiore; secondo cambio Piazza Libertà; arrivo al Teatro Donizetti).

399 partecipanti per 133 squadre (20 dell’Università con studenti e personale docente e non docente). Prima fra tutti – con il tempo di 01:07:59 – la squadra UniBg composta da Pietro Sonzogni, Nicola Nembrini e Danilo Gritti, studenti di Ingegneria, premiati sul palco dal Generale Virgilio Pomponi, Comandante dell’Accademia della Guardia di Finanza, insieme con i Prorettori Prof. Stefania Maci, Matteo Kalchschmidtt e Flavio Adobati, che hanno anche partecipato alla gara.
Seconda nella classifica generale la squadra della Guardia di Finanza con Luca Bonazzi, Giovanni Gualdi e Alberto Narduzzi, con un distacco dai nostri di 00:04:20. Di rilievo anche le prestazioni della staffetta mista composta da Isabella Labonia, Ivo Corti e Federica Curiazzi (quinta assoluta con il tempo di 01:27:03) e quella della staffetta tutta femminile di Annalisa Cristini, Rosella Giacometti e Daniela Andreini, docenti di Economia.

I runners hanno corso sfidando il tempo inizialmente nuvoloso, che ha fortunatamente retto, spronati dal pubblico numerosissimo e pronto a tifare. E’ stata una giornata fantastica, ricca di emozioni e soddisfazioni. Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi, degli studenti e dei professori che hanno indossato la maglia del CUS in questa staffetta per promuovere la legalità e sostenere la PHB, associazione impegnata sul territorio per favorire la pratica dello sport da parte di atleti disabili.